Ogni anno l’associazione propone ai propri giovani e giovanissimi soci (6-17 anni) un periodo di corso di vela, crociera sportiva, esperienza di vita marinaresca a bordo.
L’attività didattica consiste in un imbarco sulla goletta Pandora della durata di quattro o sei giorni, in cui i giovani ricevono insegnamenti inerenti i primi rudimenti dello sport della vela, di ecologia e biologia marina, meteorologia e sperimentano appieno cosa significhi vivere in una comunità, dove l’impegno di ognuno porta al benessere di tutti.





I momenti didattici sono alternati a quelli ludici, quali i tuffi, le serate in compagnia all’ancora, la notte passata in coperta con il sacco a pelo guardando le stelle, le escursioni nelle isole e nei porti toccati dalla goletta, il bagno di notte o al largo dove il mare è così blu che sembra non finisca mai.
L’obiettivo associativo è quello di instillare, attraverso il divertimento e l’avventura, quella passione che possa fare decidere ai ragazzi di intraprendere il percorso sportivo velico, ma anche ipotizzare che il mare, in una delle sue molteplici forme, possa diventare il proprio motivo di studio e percorso lavorativo.
Non di rado le ragazze e i ragazzi che frequentano l’associazione anno dopo anno passano da essere dei semplici mezzi marinai a ricoprire il ruolo di equipaggio di sicurezza, una sorta di mentori, marinai scelti, che accompagnano nella loro crescita esperienziale specifica e nautica i più piccoli. Motivo di orgoglio per il team di lavoro e per i membri dell’equipaggio di sicurezza stessi.
Che inizi l’avventura!!