Giornata del mare – 11/04/2023

La Repubblica Italiana riconosce il giorno 11 aprile di ogni anno quale “Giornata del Mare e della cultura marina” presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, al fine di sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico.
DECRETO LEGISLATIVO 3 novembre 2017, n. 229 – art.36.

Vela Tradizionale ha partecipato attivamente dalla prima edizione alla realizzazione di laboratori per le scuole cittadine.

-2018 presenti con l’ammiraglia dell’associazione, Pandora, presso il Circolo Velico La Spezia, è stata teatro di laboratori di arte marinaresca,

-2019 due esperienze proposte ai ragazzi per l’intera mattinata, uno a bordo di Pandora ormeggiata in Assonautica (carta nautica,e navigazione piana) e in passeggiata morin con alcune imbarcazioni in legno, alla scoperta degli elementi costruttivi e delle tecniche di restauro

-2020 durante il primo periodo di pandemia, alcune dimostrazioni marinaresche in formato video

-2022 progetto Mare Amico, percorso didattico della durata di un mese, a favore delle scuole spezzine, terminato l’11 aprile presso il Circolo Velico La Spezia, con un laboratorio di sensibilizzazione all’ecologia a bordo del gozzo a Vela Latina Lazzaro.

Quest’anno…

Il 2023 vedrà la Giornata del Mare svolta il giorno 14 Aprile,  Vela Tradizionale propone la ricostruzione di un cantiere navale dell’epoca con i mastri d’ascia, i mastri calafati, gli attrezzatori, i velai… gli allievi potranno così immergersi nelle vesti di queste maestranze e provare a ricostruirne i gesti.

www.giornatadelmare.com

Category :

Related Posts

  • Giornata del mare – 11/04/2023

    La Repubblica Italiana riconosce il giorno 11 aprile di ogni anno quale “Giornata del Mare e della cultura marina” presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, al fine di sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico.DECRETO LEGISLATIVO 3 novembre 2017, n. 229 – art.36. Vela Tradizionale ha partecipato attivamente dalla prima edizione alla realizzazione di laboratori per le scuole cittadine. -2018 presenti con l’ammiraglia dell’associazione, Pandora, presso il Circolo Velico La Spezia, è stata teatro di laboratori di arte marinaresca, -2019 due esperienze proposte ai ragazzi per l’intera mattinata,

    Read More

  • Yacht & Garden, Marina Genova Aeroporto – 19/05/2023

    Da venerdì 19 a domenica 21 maggio 2023 torna Yacht&Garden, la mostra-mercato dedicata al giardino mediterraneo, che quest’anno festeggia la quindicesima edizione ospitando il 1° Classic Boat Show.Verde e mare sono nuovamente protagonisti tra le banchine del Marina, tra imbarcazioni classiche e d’epoca, fiori ed essenze, vivaisti selezionati, artigianato di qualità, alimenti e cosmetici bio, appuntamenti per i bambini.Ricco il programma di eventi collaterali dedicati alla tutela dell’ambiente e alla divulgazione della cultura del verde e del mare attraverso l’arte in tutte le sue forme. Ingresso e percheggio gratuiti. Programma completo su:https://yachtandgarden.it/it/programma-cronologico-2023/

    Read More

  • “Studenti catapultati in un cantiere di un secolo fa, i mestieri dimenticati riportati in vita da Vela Tradizionale” Città della Spezia, 2023

    Nel corso della Giornata del mare i volontari dell’associazione hanno accolto 100 studenti e li hanno coinvolti in quattro laboratori un po’ teorici e molto pratici. “Le mani nel legno”, questo il nome scelto dall’associazione Vela Tradizionale per il laboratorio realizzato in occasione della Giornata del mare che si è svolta alla Spezia lo scorso 14 aprile. Un’esperienza teorica e pratica che ha catturato l’attenzione di oltre 100 studenti delle scuole medie e superiori spezzine. La sapienza del maestro d’ascia Cesare Cortale e la passione degli altri membri dell’associazione hanno mostrato agli allievi di giornata come si costruisce una barca

    Read More

  • “Le Grazie, la Befana subacquea della Pro loco ritorna con i pony e i gozzi scintillanti di Vela tradizionale” Città della Spezia, 2023

    Anche quest’anno la Befana farà tappa nel borgo di Le Grazie per consegnare le calze a tutti i bambini. A promuovere l’iniziativa è la Pro loco Le Grazie che dà appuntamento ai più piccoli a partire dalle 10 della mattina di domani, venerdì 6 gennaio, per una giornata decisamente diversa dal solito.Sulla spiaggetta del paese, infatti, sarà possibile montare in sella a due pony dell’associazione Equestrian mentre i volontari della Pro loco riscalderanno gli animi con vin brulé, cioccolata calda e qualche dolcetto. Intorno alle 16.30 il gran finale con l’arrivo della Befana subacquea dal mare, sostenuta dagli operatori di

    Read More

Kavana

Quisque consectetur convallis ex, quis tincidunt ligula placerat et.

Subscribe and follow

Popular Post

Subscribe To My Newsletter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit dolore magna

Popular Post